top of page

Roberto Bolle

  • Immagine del redattore: accademiaartedanza
    accademiaartedanza
  • 23 mag 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 24 mag 2019


Roberto Bolle (1975)

Roberto Bolle già all'età di dodici anni entra alla scuola di ballo dell'Accademia Teatro alla Scala., dove, nel 1990, viene notato da Rudolf Nureyev, che lo sceglie per interpretare il ruolo di Tadzio nell'opera Morte a Venezia, ma il Teatro gli vieta di accettare l'offerta, perché troppo giovane. Sei anni dopo, al Termine di una rappresentazione di Romeo e Giulietta, viene nominato primo ballerino e inizia a ballare nei più famosi teatri del mondo, in balletti classici e contemporanei, mentre nel 2009 viene nominato "principal" dell'American Ballet Theatre, primo ballerino al mondo ad avere entrambi i titoli. Molto impegnato nella diffusione della danza al di fuori degli ambienti di nicchia, oltre al suo spettacolo Roberto Bolle & Friends, in scena dal 2008, riesce a conquistarsi un piccolo spazio su Rai 1, prima nel 2016, con il programma Roberto Bolle - La mia danza libera, e successivamente, per ben due anni di fila, con lo spettacolo Danza con me in scena la sera del 1 gennaio.


Comments


bottom of page