top of page

Michael Jackson

  • Immagine del redattore: accademiaartedanza
    accademiaartedanza
  • 18 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Michael Jackson (1958-2009)

Oltre ad aver fatto la storia della musica, Micheal Jackson è diventato celebre anche per il proprio stile di danza, che ha generato migliaia di imitatori, parodie e flash mob. Alcuni passi inventati da Jackson risalgono già ai primi anni '70, quando si esibiva ancora con i Jackson 5, mentre altri gli furono insegnati da James Brown. Agli inizi degli anni '80, perfezionò una tecnica che gli consentiva di realizzare delle piroette veloci sui talloni tramite l'uso della forza centrifuga impressa dalle braccia, con le quali era in grado di compiere dalle tre alle otto piroette, mentre nel 1983 lanciò il suo iconico passo sulle punte dei piedi divenuto in seguito il suo logo, e il passo di danza che lo avrebbe reso celebre in tutto il mondo: il moonwalk. Molti considerano l'artista come l'inventore della mossa, anche se, come d'altronde ha affermato lo stesso Jackson, essa prende spunto da una tecnica usata dai ragazzi di strada, mentre è del tutto sua la rivisitazione laterale, il cosiddetto sidewalk. Sempre nell'83, con il celebre video musicale di Thriller, rende famoso il passo che imita il movimento degli zombie. Nel 1988 diede un'altra prova del suo talento di coreografo e ballerino con l'Antigravity Lean, ovvero il celebre movimento antigravitazionale del video di Smooth Criminal, in cui il cantante si inclinava in avanti di 45º: nel video usò delle funi, mentre per fare il tutto nelle esibizioni dal vivo usava delle scarpe modificate, di cui deteneva il brevetto, che permettevano a un gancio che spuntava da sotto al palco di agganciare il tacco dei suoi mocassini. Anche in questo caso, come per il moonwalk, Jackson non fu l'inventore del passo, che è infatti possibile vedere già in un film di Buster Keaton del 1927 e nel film Il mago di Oz del 1939, ma fu lui a migliorarlo e renderlo celebre.


Post recenti

Mostra tutti
Gli stili dell'hip hop

L'hip hop si divide principalmente in due categorie: l'old school, che comprende la breakdance, il locking, il popping e l'uprock, e la...

 
 
 

Comments


bottom of page