top of page

Gli stili dell'hip hop

  • Immagine del redattore: accademiaartedanza
    accademiaartedanza
  • 14 feb 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 31 ago 2020

L'hip hop si divide principalmente in due categorie: l'old school, che comprende la breakdance, il locking, il popping e l'uprock, e la new school, che comprende invece il new style, il krumping e l'house che però non sono accettati da tutti come danze hip hop, poiché si sono sviluppati in contesti culturali differenti da quelli originali.

 

Breakdance

Si tratta di una danza individuale originariamente svolta all'interno di un cerchio di persone e composta da una parte in piedi (toprock) e una serie di movimenti a stretto contatto con il pavimento (footwork, powermove, freeze).


 

Locking

Il Locking si basa sul concetto di «lock»: eseguire movimenti veloci per poi bloccarli all'istante. Principalmente i movimenti delle braccia si dividono in Lock (chiudere, bloccare), Point (puntare), che riprende il gesto delle locandina d'arruolamento all'esercito dello Zio Sam, e Twirl (ruotare), un giro e mezzo della mano sopra la testa.


 

Popping

Il Popping è uno stile di danza funk e danza hip hop basato sulla tecnica della rapida contrazione e successivo rilassamento dei muscoli, che causa una sorta di scatto nel corpo del ballerino, chiamato pop (schiocco) o hit (colpo).


 

New Style

Per saperne di più su questo stile, ti invitiamo a visitare la pagina dedicata al corso tenuto nella nostra scuola da Kyky Fumagalli, insegnante anche di Jazz Funk.


Comments


bottom of page